Una corretta ventilazione serve per mantenere adeguati livelli di ossigeno e una buona qualità dell’aria negli spazi interni, in termini di purezza, temperatura e umidità. La scarsa ventilazione provoca infatti la comparsa di muffe e di condensa sulle murature.
Negli ambienti domestici si rileva spesso una elevata concentrazione di microinquinanti a causa del sempre maggiore impiego di sostanze chimiche in edilizia, nella realizzazione di arredi, nelle operazioni di pulizia degli ambienti stessi. Si tratta di un vero e proprio inquinamento biologico che può essere più pericoloso di quello presente nell’ambiente esterno.
In linea con le nuove normative di risparmio energetico, installiamo impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC), che prelevano aria dall’esterno, la purificano attraverso appositi filtri e la veicolano all’interno, espellendo l'aria viziata dall’abitazione. Alcuni modelli possono recuperare il calore di quest’ultima in modo da preriscaldare quella in ingresso per contribuire al risparmio energetico.