La nostra proposta di riqualificazione energetica si fonda su un approccio d'insieme che valorizza molteplici fattori:
- mette al centro l'ascolto attivo delle esigenze del cliente;
- promuove consapevolezza nel vivere la propria casa;
- mira ad accrescere il benessere di chi vi abita;
- migliora il comfort interno e la salubrità degli ambienti;
- rispetta la struttura architettonica dell'edificio, correggendone eventuali difetti o situazioni di degrado;
- si avvale di tutte le tecnologie oggi disponibili per migliorare le performance energetiche, diminuendo i consumi di energia, riducendo le emissioni di agenti inquinanti e così l’impatto sull’ambiente;
- ottimizzando le risorse grazie all’impiego di energie rinnovabili.
Grazie a una consolidata esperienza nel campo, interveniamo sugli edifici esistenti riqualificandoli dal punto di vista architettonico, strutturale ed energetico.
Ci piace farli diventare più belli di prima, più funzionali e decisamente più efficienti.
Riqualificare energeticamente significa investire in modo conveniente e consapevole sulla propria casa, sul benessere della famiglia, accrescendo il valore economico dell'immobile.
Ristrutturare per riqualificare significa intervenire sull'edificio attraverso opere di isolamento termico e agendo sui sistemi impiantistici, con l'obbiettivo, da un lato, di risparmiare energia (riducendo i consumi e quindi le spese) e, dall'altro, di auto-produrre parte del proprio fabbisogno energetico, riducendo la propria impronta ecologica sull'ambiente.
Gli interventi principali si concentrano:
- sulla coibentazione dell'involucro edilizio (pareti, pavimenti, coperture, serramenti);
- sulla produzione di energia (impianti solari termici, pannelli fotovoltaici)
- sulla ottimizzazione degli impianti di riscaldamento spesso poco efficienti e altamente inquinanti (impianti a biomassa; pompe di calore);
- sull'impiego della ventilazione naturale e del raffrescamento passivo (ventilazione meccanica con recupero di calore);
- sulla domotica per rendere la casa più sicura e comoda da vivere.
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Dettagli dell'applicazione di un "cappotto termico" su struttura esistente. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | |||