Quanta superficie del nostro pianeta serve per sostenere il nostro stile di vita, incluso la casa nella quale abitiamo?
Ogni attività umana modifica l'ambiente lasciando su di esso una traccia, un'impronta. Comprendere questa impronta permette di capire come ridurla per una maggiore compatibilità tra l'uomo e l'ambiente di cui egli è ospite.
La nostra impronta ecologica ci dice quale pressione stiamo esercitando sul nostro pianeta, in termini di consumo di terra, acqua e fonti energetiche per produrre, con la tecnologia disponibile, le risorse che consumiamo e per assorbire i rifiuti che produciamo.
Anche il “bene casa” genera un inquinamento lungo il suo intero ciclo di vita, di cui ciascuno di noi è responsabile quale fruitore di quel bene medesimo.
Oggi, la Terra necessita di un anno e quattro mesi per rigenerare quello che noi utilizziamo nell’arco di un anno. Ciò significa che stiamo vivendo al di sopra dei nostri mezzi in termini ambientali, perpetuando un sovrautilizzo e dilapidando le risorse della Terra, minacciando il benessere dell’umanità e la salute del pianeta.
Edilcasa si sente impegnata nel rispondere a questa domanda e nell'accogliere questa sfida nel suo percorso verso la nuova frontiera della sostenibilità individuale e collettiva, per contribuire a costruire un mondo in cui le persone riescano a vivere entro i limiti del pianeta.