Vogliamo promuovere un nuovo concetto di conservazione sostenibile, nel quale convivano le esigenze di recupero del patrimonio edilizio storico italiano con le esigenze e gli obiettivi globali di efficientamento energetico e riduzione dell’impatto ambientale dell’esistente.
Siamo in grado di prenderci cura della conservazione, del recupero e della valorizzazione delle caratteristiche dell’edificio, con particolare riguardo agli elementi storici sia nell’utilizzo dei materiali che nelle tecniche di lavorazione. La radice, l'esperienza, la storia, la maestria e la bellezza espresse dagli edifici storici si fondono nel settore di attività edile di restauro.
I nostri interventi spaziano dal restauro delle facciate al consolidamento, ripristino e rinnovo degli elementi costitutivi dell’edificio, dall'inserimento di elementi accessori e impianti richiesti dalle nuove esigenze d'uso alla eliminazione degli elementi estranei.
Le opere di restauro sono finalizzate a mantenere in perfetto stato di funzionalità l'edificio preesistente, rispettandone gli elementi costitutivi, la struttura, i caratteri architettonici, ma conformandolo alle nuove esigenze e destinazioni d'uso.
Cultura tecnica, sapienza nei mestieri, sensibilità, correttezza professionale, aggiornamento costante sulle tecnologie di settore e materiali, impiego prevalente di materiali naturali della tradizione locale, ci consentono di operare sempre rispetto dello stile dell'opera e con materiali che vi si adeguino perfettamente.
Ogni costruzione su cui lavoriamo o abbiamo lavorato ha una identità propria derivante dalla sua storia progettuale, dal contesto in cui é inserita e dalla sua destinazione d'uso: per questo i nostri interventi non recidono le radici, ma ridanno linfa vitale alle opere che gli uomini nel tempo hanno abbandonato.