Da oltre vent'anni lavoriamo nel settore dell'edilizia. In questi decenni è cambiato profondamente il contesto economico, sociale e ambientale in cui lavoriamo e viviamo.
Abbiamo sentito l'esigenza di fluire con questo cambiamento, accogliendo le sfide offerte dal nuovo scenario energetico, e abbiamo individuato nell'edilizia sostenibile un modello coerente e corrispondente alla nostra etica.
Gli edifici sono responsabili per più del 40% delle emissioni dannose nell'atmosfera terrestre. Le nostre azioni sono rivolte sia alle nuove realizzazioni, che alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
Un edificio è sostenibile quando rispetta l’ambiente in cui è
inserito, garantisce un ridotto consumo di risorse rinnovabili
e limitati carichi ambientali, assicurando allo stesso tempo
il maggior livello di comfort possibile per le persone che lo
abitano e facendosi strumento per vivere sani e
vivere meglio.
Tradizione e tecnologia in transizione illustra bene il nostro percorso verso una sostenibilità delle nostre attività, fatta di ricerca di soluzioni eco-compatibili, innovazione e sperimentazione nell'uso delle risorse e dei materiali, competenze scientifiche e artigianali, attenzione al dettaglio, passione e creatività, eccellenza.
Una casa secondo natura non può prescindere dall'investire sulla salubrità degli ambienti, per salvaguardare la propria salute, dall'evitare gli sprechi e dal ridurre le fonti d’inquinamento nel rispetto dell’ambiente.
Gli ambiti su cui interveniamo sono:
- la scelta di materiali e finiture il più possibile naturali
- la riqualificazione energetica
- l'isolamento acustico
- la riduzione dei consumi idrici
- l'inquinamento elettromagnetico
- la ventilazione meccanica
- lo sfruttamento della luce naturale.